TEATRO CON LA PSICOANALISI

 

UNA SCRIVANIA PER DUE

per la regia di Antonio Cervigni

 

con Daniela Domizi e Elsid Lumi

 

Una Scrivania per due è la storia di due compagni di lavoro e della loro quotidiana frequentazione, del loro piacersi sempre indichiarato, del loro vivere una vita uno accosto dell'altro, senza quasi sfiorarsi. Nel breve arco di tempo della rappresentazione, ci si accorge di avere assistito ad un ciclo di vita completo condito di humour, tristezza, illusione e, al finale, quando i due si scambiano per l'ennesima volta la "buona notte" ormai l'ultima, affiora intero il senso della condizione umana. Da qui parte il dibattito.

Al termine della rappresentazione, infatti, ci saranno alcuni interventi di taglio psicoanalitico sui temi che la messainscena ci ha proposto: i due personaggi, un uomo e una donna, ciascuno preso e come imprigionato nelle proprie questioni; il rapporto uomo-donna con i suoi continui slanci e ricadute; la ripetizione dei cliché personali e del rapporto 'di coppia'; e poi il cambiamento, è possibile? e a quali condizioni?

Questi temi, su cui gli spettatori sono invitati a intervenire, sono temi che riguardano la vita di tutti e quindi l'evento che proponiamo offre l'occasione per interrogarsi e discuterne insieme.

 

Aperto alla cittadinanza di cui si caldeggia la partecipazione, un'occasione per vivere in modo collettivo e ragionato, insieme a specialisti del settore, un tema trasversale e di forte impatto.

 

Interverranno la Dott.ssa Marina Severini responsabile ICLES Macerata, psicoanalista

il Dott.Andrea Iommi psicoterapeuta

il Dott.Antonio Cervigni Psicologo dello sviluppo e dell'educazione


Contatti

PuntoInc

Sede: piazza Annessione, 10 Zona "Cancelli"
Macerata

Seguici anche su Facebook


Tel. 368 7554416


 

IMPORTANTE !

Primo colloquio gratuito