La crisi può manifestarsi in vari modi: nei confronti dello studio (dall’incapacità di concentrarsi fino al blocco totale), nelle relazioni con gli altri (chiusura, apatia, isolamento), in stati di forte ansia fino al panico (ad esempio di fronte agli appuntamenti degli esami). Altre volte ci si lascia andare, si fa passare il tempo, spegnendosi senza più motivazioni, perdendosi in mille distrazioni, prolungando gli anni dell'Università oltre ogni misura.
Anche nei casi in cui il disagio è meno evidente non per questo è meno doloroso: può essere la sofferenza insuperabile legata a delusioni nelle relazioni amorose e/amicali, l’ansia di non essere all’altezza delle aspettative - proprie e altrui – fino al senso di fallimento.
E’ insomma un tempo in cui possono venire allo scoperto problemi solo apparentemente superati, questioni che fin lì avevano ‘sonnecchiato’ e che si ri-presentano con imprevista intensità.
La soluzione più frequente è quella del ricorso a sostanze varie allo scopo di non sentire il proprio malessere; la proposta di PuntoInc è al contrario quella di cogliere l’opportunità che la crisi offre per ripensare la propria storia, i conflitti irrisolti, i punti sintomatici che si ripetono, provando a fare spazio spazio a quel sapere non saputo che guida le nostre scelte e che la psicoanalisi chiama inconscio.
PuntoInc offre l’opportunità di affrontare tali questioni sia individualmente che in gruppo, attraverso l’esperienza dello Psicodramma analitico.
—————
IMPORTANTE !
Primo colloquio gratuito