DI CHE COSA CI OCCUPIAMO ...

 

 
 

Può rivolgersi a PuntoInc

  • chi desidera parlare del proprio disagio
  • chi incontra difficoltà di relazione
  • chi si trova in una situazione di solitudine e isolamento
  • chi cerca un confronto e un orientamento
  • chi si trova in una condizione di precarietà e vulnerabilità 
  • chi di fronte alla propria malattia o a quella di persone care prova una disperazione insopportabile
  • chi lavora nel campo del sociale, nelle istituzioni terapeutiche, educative e scolastiche, per trovare un luogo di confronto sulle proprie esperienze e sulle difficoltà incontrate

 

e in particolare, chi è alle prese con...

 

 

DIFFICOLTA' PERSONALI E RELAZIONALI

  • attacchi di panico, ansia eccessiva e stress, fobia, inibizione e timidezza; 

  • stati di tristezza e depressione, insoddisfazione, disturbi dell’umore, indifferenza emotiva ed apatia;

  • difficoltà e conflittualità nelle relazioni sociali, siano esse familiari, amorose/di coppia o amicali;

  • dipendenza affettiva e difficoltà ad accettare separazioni

  • stati di sofferenza conseguenti all'aver subito traumi o violenze, fisiche e psicologiche;

 

 

PROBLEMATICHE EVOLUTIVE

 

    In età infantile

PuntoInc offre accoglienza e trattamento a bambini in situazioni di malessere, comunque si manifesti: 

  •    forme di aggressività, violenza, ansia, iperattività;
  •   difficoltà di apprendimento e disturbi del linguaggio, (dislessie, disgrafia ecc.) rifiuto scolastico;
  •    apatia, timidezza,  mancanza di iniziativa, difficoltà di relazione, dipendenza da video
  •    incapacità di regolare l'attenzione, la concentrazione ed il proprio comportamento;
  •    fobie infantili.



PuntoInc offre, inoltre, consulenza, trattamento individuale o in gruppo ad adulti che, nello svolgere la funzione di  genitore, educatore, insegnante, ecc., segnalino una difficoltà nella relazione con dei bambini.

 

 

   In età adolescenziale

 

PuntoInc offre accoglienza ed ascolto ad adolescent che vogliano parlare di:

  • difficoltà di relazione con i coetanei, con l'altro sesso  e con i genitori;

  • problematiche relative al rapporto con il proprio corpo e all’identità sessuale;

  • comportamenti autolesivi e violenti, stili di vita eccessivi, abuso di sostanze e dipendenze (da social network, da videogiochi)

  • problematiche legate al rapporto con il cibo (anoressia e bulimia).

 

PuntoInc offre, inoltre, consulenza, trattamento individuale o in gruppo ad adulti che, nello svolgere la funzione di genitore,  educatore, insegnante, ecc., segnalino una difficoltà nella relazione con gli adolescenti

 

 

LA CRISI NEGLI ANNI DELL'UNIVERSITA'

 

Ci sono momenti della vita particolarmente propizi all’emergere di situazioni soggettive problematiche o conflittuali; il periodo degli studi universitari è uno di questi.

E’ infatti il tempo (presunto) del passaggio all’età adulta; per molti il momento in cui per la prima volta ci si allontana dalle proprie radici – città, famiglia - e si sperimenta la propria abilità di cavarsela da soli. E anche per chi resta nella propria città, si tratta di sperimentare un nuovo modo di vivere lo studio, non più regolato dagli orari e dai professori, scandito dai compiti o dalle interrogazioni, ma lasciato alla libera capacità organizzativa di ognuno, al proprio senso del dovere, alla forza del proprio interesse per ciò che si studia.

E’ dunque il tempo in cui ci si mette alla prova e ci si misura con i risultati delle proprie scelte; a volte le cose funzionano bene, a volte si va incontro a insuccessi e delusioni che possono diventare difficili da sopportare. Continua

 

 

 

Ci interessano le singole persone con le loro particolarità ed irripetibilità. Noi crediamo che non esistano cure standard per i singoli disturbi, nel senso che non c’è modo di curare lo stesso disturbo in due persone diverse con lo stesso trattamento. I sintomi, infatti, sono tutti diversi tra di loro: due sintomi uguali in due persone diverse possono ed hanno significati profondamente diversi, radici diverse e vanno affrontati in maniera diversa.

Esistono in realtà solo individui che portano una sofferenza.

Le etichette e le denominazioni classificatorie possono al più avere una valenza comunicativa tra addetti ai lavori, ma ogni sintomo è il riflesso della complessità di una persona, della sua storia, delle scelte che ha fatto nella sua vita.

   

 

 

 

 


Contatti

PuntoInc

Sede: piazza Annessione, 10 Zona "Cancelli"
Macerata

Seguici anche su Facebook


Tel. 368 7554416


 

IMPORTANTE !

Primo colloquio gratuito



Crea un sito gratis Webnode