Perché un luogo di consultazione psicoanalitica?
La proposta di PuntoInc nasce dalla constatazione di una carenza di luoghi in cui si pratichi il discorso analitico e vuole offrire l’opportunità di incontrare psicoanalisti e/o psicoterapeuti e psicologi orientati dalla psicoanalisi e quindi volti a un ascolto e a un intervento che tenga conto di quel sapere che la psicoanalisi chiama inconscio: un sapere che è al lavoro all’insaputa del soggetto producendo effetti (sintomi) e affetti (tristezza, collera, panico, vergogna…) a volte insopportabili.
L’offerta di PuntoInc: nella clinica contemporanea incontriamo sempre più spesso persone che raccontano di un’esistenza caratterizzata da senso di vuoto e inutilità, da una specie di anestesia affettiva alternata a esplosioni emotive (attacchi di panico) apparentemente immotivate; a volte raccontano di stati di forte ansia e/o di ricorso a oggetti o attività che fungano da riempitivo ( acquisti compulsivi, uso di sostanze, eccessi alimentari, dipendenza da giochi d’azzardo o da internet…), una ricerca di forme immediate di godimento che lasciano però puntualmente alle prese con una conseguente insoddisfazione e/o depressione.
Sono poi sotto gli occhi di tutti le difficoltà nei rapporti tra le generazioni: l’eccesso di protezioni e facilitazioni con cui i figli vengono cresciuti rischia di produrre effetti che sempre più frequentemente si manifestano già nell’età infantile (irrequietezza, difficoltà varie che riguardano l’ambito del linguaggio e dell’apprendimento..); a volte invece ‘sonnecchiano’ per poi esplodere nel periodo dell’adolescenza con passaggi all’atto anche violenti, rifugio nelle dipendenze, chiusure impenetrabili, incapacità di tollerare frustrazioni.
I legami umani sono instabili, frammentari, quando non solamente virtuali; la scommessa di PuntoInc è quella di una clinica che metta al centro la relazione: offrire uno spazio di parola e di elaborazione significa offrire al soggetto la possibilità di ri-orientarsi nella propria esistenza e di
ri-decidere per legami sociali vivibili.
—————
IMPORTANTE !
Primo colloquio gratuito